Informazioni sulla normativa UE sui dati 

Di seguito troverete una panoramica dei dati che possono essere generati dai veicoli prodotti da Daimler Buses GmbH (Fasanenweg 10, 70771 Leinfelden-Echterdingen) ("Daimler") e delle modalità di accesso. 

1. Che cos'è un prodotto connesso? 
Daimler è un produttore di veicoli commerciali in cui è installata un'unità telematica. Tuttavia, il rispettivo veicolo commerciale ("Veicolo") diventa un prodotto connesso ai sensi della legge sui dati solo quando l'unità telematica viene attivata dall'utente. Un veicolo viene attivato tramite il portale clienti Omniplus On ("portale"). Solo quando ciò accade, il Veicolo è in grado di ottenere, generare o raccogliere dati relativi al suo utilizzo o all'ambiente e di comunicare i dati del prodotto tramite un servizio di comunicazione elettronica, una connessione fisica o l'accesso al dispositivo. 

2. A quali veicoli si applicano queste informazioni? 
Queste informazioni si applicano a tutti gli autobus Daimler Buses GmbH immatricolati nell'UE, dotati di un'unità telematica Bus Data Center. Un veicolo diventa un Prodotto Connesso solo quando l'unità telematica viene attivata dall'utente. 

3. Tipo, formato e volume stimato dei dati di prodotto che il prodotto connesso può generare 
Quando si utilizza un veicolo, vengono generati diversi tipi di dati. La seguente categorizzazione fornisce una panoramica del tipo di dati di prodotto, insieme a esempi specifici: 

Dati di interazione: 

  • Dati che descrivono le attività relative al veicolo dell'utente. 
  • Esempi: angolo del volante, posizione del pedale dell'acceleratore o del freno, stato degli interruttori e dei pulsanti 

Dati di utilizzo: 

  • Dati che descrivono le condizioni del veicolo e dei suoi componenti quando vengono utilizzati. 
  • Esempi: geolocalizzazione, chilometraggio, consumo di carburante, consumo di energia, velocità, temperatura dell'olio, stato di chiusura di porte o sportelli, stato di funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, stato delle luci 

Diagnostica: 

  • Dati generati dal controllo attivo delle centraline da parte di un dispositivo diagnostico interno al veicolo e tradotti in codici di errore diagnostici (DTC) nel veicolo. 

Dati ambientali: 

  • Dati che descrivono l'ambiente del veicolo (interno/esterno). 
  • Esempi: sensori radar, distanza da altri veicoli, temperature 

Il volume dei dati può variare a seconda della dotazione e del gruppo propulsore (diesel o elettrico). Questo ambito di dati include anche i punti dati che richiedono una pre-elaborazione nel Veicolo. Il volume generalmente stimato dei dati generati nei prodotti connessi di Daimler dipende quindi in larga misura dai parametri del singolo veicolo (tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, versione, equipaggiamento, tipo di utilizzo, modifiche, prenotazioni di servizi digitali). 

I dati sopra descritti sono disponibili nei seguenti formati: 

  • Protobuf (buffer di protocollo) 
  • XML
  • JSON (Formato per la consegna dei dati) 

4. Un veicolo è in grado di generare dati in modo continuo e in tempo reale? 
Non appena un'unità telematica viene installata nel veicolo, il veicolo è in grado di accedere ai dati del veicolo e di generarli continuamente e in tempo reale.  

Nota: la trasmissione dei dati può essere influenzata da circostanze esterne, come irregolarità nella copertura mobile. Inoltre, non tutti i dati generati nel veicolo sono accessibili all'unità telematica e quindi non possono essere utilizzati dall'esterno. 

5. Un veicolo è in grado di memorizzare dati su un dispositivo o su un server remoto? 
I dati vengono memorizzati dai nostri Veicoli sia nel Veicolo stesso che inviati a server remoti (i cosiddetti backend). Il periodo di conservazione dei dati raccolti dipende dal tipo di dati e dal caso d'uso.  

I dati raccolti nel Veicolo stesso sono trattati e, se del caso, conservati in diversi modi e luoghi nel Veicolo: 

  • Dati transitori: questi dati vengono elaborati solo durante il funzionamento del veicolo o per svolgere una funzione specifica e vengono successivamente cancellati. Questi dati vengono elaborati direttamente nel veicolo e non vengono memorizzati in modo permanente. In casi particolari (ad esempio quando vengono rilevati malfunzionamenti), anche i dati transitori vengono memorizzati in modo permanente. 
  • Dati memorizzati: alcune centraline (ECU) contengono memorie di dati in cui le informazioni sullo stato del veicolo, le sollecitazioni dei componenti, i requisiti di manutenzione o gli eventi tecnici e i guasti vengono temporaneamente o permanentemente memorizzati o trasmessi a un server remoto. 

Per la fornitura di servizi digitali, i dati raccolti dai veicoli possono essere trasferiti a un server Daimler e, se necessario, vengono memorizzati lì. I dati generati nel veicolo non vengono trasmessi completamente e memorizzati nel server. I dati saranno trasmessi e conservati solo dopo l'attivazione dell'unità telematica e, se del caso, dopo che l'utente ha dato il proprio consenso alla trasmissione dei dati. In questo caso, viene trasmesso solo il volume di dati necessario, ad esempio per la fornitura di servizi digitali specifici. Il periodo di conservazione è regolato nelle rispettive condizioni di utilizzo dei servizi digitali e può variare a seconda del servizio. 

6. In che modo gli utenti possono accedere, recuperare o, se necessario, cancellare i dati?  
Gli utenti possono accedere ai dati prontamente disponibili nel portale tramite un'interfaccia conforme ai requisiti della legge sui dati e, se necessario, cancellarli. La verifica dell'utente viene effettuata nel Portale. Dopo aver accettato le condizioni di utilizzo richieste e/o il contratto di accesso ai dati, gli utenti hanno la possibilità di ottenere i dati di accesso all'interfaccia nella sezione di amministrazione aziendale e di attivare autonomamente il pacchetto dati per i veicoli collegati. Di norma, l'interfaccia deve essere integrata nei sistemi esistenti dell'utente. Una descrizione tecnica dettagliata dell'integrazione è disponibile nel portale. I mezzi tecnici, in particolare l'interfaccia prevista, corrispondono allo stato attuale della tecnica. 

Daimler Buses GmbH
09/2025